Autore Topic: Manifesto azione politica del partito  (Letto 201 volte)

BrunoAlessandroBertini

  • Administrator
  • Sr. Member
  • *****
  • Post: 429
    • Mostra profilo
Manifesto azione politica del partito
« il: Gennaio 24, 2023, 01:48:11 pm »
Un primo essenziale riferimento all'orientamento politico del Partito Sovranità popolare.
Tre punti su cui concentriamo e concentreremo la nostra azione politica.
Qualunque altro partito o associazione che ha a cuore almeno uno di questi punti potrà essere nostro alleato nella lotta.
Chi agisce in senso opposto ad essi sarà invece considerato un ostacolo all'azione che il partito vuole promuovere.

Manifesto d’azione del partito Sovranità Popolare:

A) DIFESA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
B) AGIRE PER IL BENE COMUNE
C) VALORIZZARE LE COMUNITA’ LOCALI

A) La difesa della Repubblica Italiana si realizza attraverso la difesa della Costituzione che regola il rapporto tra cittadini e istituzioni.
Abbiamo già una buona Costituzione, purtroppo mai applicata, che oggi appare indifendibile dagli attacchi degli interessi internazionali.
Purtroppo questi poteri ostili al popolo e alla nazione italiana hanno trovato il modo di disattivare l’impianto di tutele della Costituzione e il suo equilibrio sfruttando l’evoluzione dei media e della tecnologia che hanno cambiato il mondo e la politica in un modo inimmaginabile al momento della stesura della Costituzione Originale.
Compito del partito è quindi ripristinare i valori della Costituzione originale, eliminando ad esempio gli elementi di sudditanza a soggetti esteri o sovranazionali, apportare quelle correzioni necessarie ad arginare e sottomettere al popolo il potere dei media e della tecnologia e infine applicarla nei suoi intenti che ponevano il lavoro e la sovranità del popolo come cardini essenziali per una vita degna e il bene comune.

B) In questo momento storico è impossibile operare per il bene comune e difendere i valori della Costituzione se non si disinnescano le tre principali truffe con cui il popolo è ingannato e costretto a obbedire a poteri più o meno occulti che non agiscono per il bene comune ma per interessi personali.
Queste truffe interessano le identità dei partiti politici e il loro operare, il debito pubblico e l’utilizzo delle risorse dello Stato, il sistema fiscale e un sistema legislativo ormai vessatorio per i cittadini resi sudditi dello Stato.
Per opporsi a tutto questo è necessario candidare e portare all’interno delle istituzioni il maggior numero possibile di persone degne, capaci e consapevoli della situazione in cui ci troviamo.
Contemporaneamente a questa azione il partito Sovranità Popolare deve informare la popolazione sull’inganno alla base di queste truffe e su come sia facile disinnescarle semplicemente rifiutandosi di accettarle diventando complici di un sistema che ha il solo scopo di danneggiarci a favore di pochi corrotti.

C) La situazione oggi è grave e per affrontarla è necessario valorizzare le comunità locali, sul territorio, partendo dall’istituto della famiglia inteso come quel nucleo di persone legate da interessi e legami affettivi capaci di spingerle ad agire assieme in difesa dei propri interessi e della società in cui vivono; chiedendo alle istituzioni quell’attenzione che oggi è rivolta ad altre situazioni che, purtroppo, danneggiano il tessuto sociale del nostro paese.