Difficilissimo entrare nella stanza dei bottoni, di cui peraltro molti sono finti e molti non rispondono come dovrebbero, per varie cause, che partono dagli accordi segreti del dopoguerra.
Ti rispondo con un post che ho scritto proprio stamattina:
Occorre creare un #partito completamente diverso che abbia come programma quello di attuare costituzione e diritti umani, e di riconsegnare allo Stato di diritto le sovranità cedute a banche e corporazioni private.
Un nuovo partito che spieghi come ciò sia possibile in modo che possa essere compreso da tutto l'elettorato.
Occorre spiegare che giunti a questo punto della storia abbiamo tutti gli ideali e la tecnologia per realizzare una società possibile in cui ci sia posto per tutti con tutti i diritti universali per tutti.
Per ottenere ciò ci vorrebbero anche soldi e sponsor noti, l'esperienza 5S insegna.
Visto che non è facile trovare finanziamenti e personaggi famosi, occorrerebbe almeno che le migliori menti, quelle più consapevoli che leggiamo tutti i giorni, si unissero abbandonando ogni riferimento ideologico, attenendosi appunto a quanto espresso da costituzione e diritti umani.
Visto che il sistema tecnocratico è sempre più pervasivo, sarebbe comunque difficilissimo attuare ciò, difficoltà che aumenta ogni giorno che passa sull'onda di una #tecnologia liberata da ogni freno etico e politico.
Avere come obiettivo il successo personale o l'attuazione di disegni politico-teorici che risultano divisivi della società civile e che non includono tutte le sensibilità e le culture dell'uomo non riuscirà a superare le barriere del sistema.
Rimarrà la responsabilità di chi non ha spinto la sua consapevolezza fino a raggiungere tutti e creare una speranza percorribile per un futuro migliore.