Autore Topic: Chi sono  (Letto 2342 volte)

Massimo Sernesi

  • Administrator
  • Newbie
  • *****
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Chi sono
« il: Settembre 28, 2019, 03:24:36 pm »
Ciao a tutti, sono un Ingegnere Informatico originario di Modena ma vivo dal 2011 a Monaco di Baviera.  Figlio di una Maestra d'Asilo e di un Sindacalista Cgil, sono tra i pochi Ingegneri con un passato di studi classici. Con una laura triennale conseguita nel 2001 mi sono specializzato in sviluppo e gestione di sistemi basati su database Oracle e server Linux e lavoro attualmente alla gestione di server Linux nel settore delle telecomunicazioni.

Per anni volontario ai Festival de L'Unità, ho iniziato a fare vera attività politica nel 2008 con quello che poi é diventato il M5S. Col Movimento sono stato candidato consigliere per il Comune di Modena e per la Provincia di Modena (anche se non in una lista ufficiale M5S) e per la Regione Emilia Romagna. Sono uscito poi dal M5S nel 2012 perché in disaccordo con le espulsioni e ho contribuito a fondare Democrazia in Movimento (www.democraziainmovimento.org) e insieme ad essa la Confederazione per la Sovranità Popolare (www.sovranitapopolare.it).

Sono interessato alla politica in generale e in particolare alla "politica dal basso" (o grassroots politics per dirla con gli anglosassoni) e ai temi della democrazia diretta e della conversione ecologica dell'economia. Ho scritto comunicati stampa e articoli pubblicati sia su giornali locali e online sia su diversi blog. Do inoltre consigli a diverse associazioni dal punto di vista della tecnologia e del social media marketing e creo e gestisco siti web.

Sono inoltre interessato alla tecnologia in generale e mi sono recentemente tuffato nel mondo delle Criptomonete facendo ricerche e trading.

Luigi Intorcia

  • Administrator
  • Full Member
  • *****
  • Post: 231
    • Mostra profilo
Re:Chi sono
« Risposta #1 il: Settembre 28, 2019, 06:10:18 pm »
Sono Luigi Intorcia dottore commercialista abito a Roma,sposato e una figlia. Sempre attivo nell'impegno sociale già dal 1982.
In politica attiva dal 2012 la cui molla, è stata l'ingiustizia in cui siamo immersi  e che detesto. Detesto la povertà, come l'impossibilità di mantenere l'onore nei confronti di uno stato che condanna sempre più spesso  preventivamente il cittadino  di cui indirettamente sono un suo servitore.

Super esperto in economia applicata, nel diritto tributario ( a cui non credo più da 9 anni, non prendo mai più per oro colato ogni informativa nel merito, anzi verifico scrupolosamente ogni più piccolo aspetto della problematica, una volta verifica bene con supporto giuridico 'cospicuo' ho derivato la certezza che ci hanno detto balle da almeno 45 anni ) vasta esperienza in campo finanziario amante dello studio delle materie professionali e nel diritto societario. Ricercatore specializzato della verità in ogni campo di mia competenza.

Non sono mai stato fermo al pensiero unico  della realtà in cui siamo immersi e ho ideato sistematicamente soluzioni a partire dal 1998, soluzioni che contrastano il detto pensiero unico risultato deviato e non etico negli ultimi 21 anni.
LA CONOSCENZA è il  bastone bianco a cui aggrapparmi, per avere una ragione nel proseguire a testa alta nella vita che trascorre veloce. Mi sento un patriota di fatto, sono  inscalfibile integerrimo  e duro come l'acciaio. Se qualcuno dovesse affermare < scagli la pietra > è probabile che gli arrivi un macigno.  Stringo la mano a tutti senza pregiudizi. Non sopporto le ideologie, anzi mi provocano l'urticaria ogni volta che mi trovo davanti a qualsiasi persona, il quale senza avere alcun diritto si prende la libertà di classificare il suo prossimo.
Odio i fascisti e i comunisti senza tregua soprattutto per chi ha posizioni estreme in cui nella ragione  e  in ogni aspetto possibile  il pregiudizio endemico sia la concessione di un supremo diritto a giudicare il prossimo , solo perchè si auto assolve dall'agire, più  spesso per colpire avversari.
Onore lealtà e amicizia sono elementi concreti ancora dell'agire quotidiano.

Prediligo la competenza, superiore alla deviazione ideologica e il mio sogno è  un giorno non troppo lontano,  far sedere intorno ad un tavolo i migliori dei migliori nel loro campo in quanto solo i migliori hanno la capacità di decidere  per il bene di tutti. 
« Ultima modifica: Settembre 28, 2019, 07:19:00 pm da Luigi Intorcia »
cari amici, questo è un forum di Sovranità Popolare, se ti vuoi iscrivere, segui le istruzioni, se  ci mettiamo la faccia, metticela anche te! Non potranno essere iscritti anonimi con login non riconoscibili associate a mail incerte
segui a questo link  https://sovranitapopolare.net
Luigi Intorcia

Dino Caliman

  • Iscritti
  • Newbie
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Chi sono
« Risposta #2 il: Settembre 29, 2019, 07:53:25 pm »
Dino Caliman. Diplomato P.I. Elettrotecnico. Varie esperienze lavorative in un periodo in espansione, una volta ti insegnavano quanto era necessario conoscere per sviluppare il lavoro, ora si deve pagare per apprendere. A 26 anni ho aperto una filiale per la vendita ed assistenza bruciatori pressurizzati-novità a quel tempo, non condizionati dal camino- Seguivo con attenzione il dopovendita, l'assistenza. Ho partecipato in società alla costruzione di impianti di combustione civili ed industriali di gas e misti gasolio. Un bel giorno ho risposto ad un avvocato, per chiudere e riimpossessarci liberamente delle quote societarie anzichè chiedere 40 milioni in banca ed altrettanti il mio socio tecnico, per un'azienda di 900.000 lire di capitale Srl : Senta, dica al suo cliente che le lascio il lavoro. Non c'era la teleinformatica attuale, si usava solo la carta per le comunicazioni con lo Stato, ed il precedente amministratore aveva fatto solo conti economici annuali anzichè i bilanci. Da questa esperienza si capisce il mio interesse per la sincronizzazione degli Enti dello Stato onde ottenere registrazioni in tempo reale ed assolvere in completa trasparenza a tutti gli obblighi regolamentati dalle leggi.
Cambiato settore, dal pubblicitario sulla carta stampata, radiofonica-Promozione e sviluppo di Multiradio in Lombardia- per arrivare alla promozione del Videotel, prevalente nelle fiere ed aziende che disponevano dei terminali.
Passaggio al Marketing Diretto nei confronti delle aziende produttive presenti nelle fiere. Dapprima con un prodotto che: univa insieme dieci aziende con prodotti o servizi diversi, spediti a 10.000 aziende mirati ai ruoli EDP manager, Direttore Produzione, progettazione ecc.
Poi con un sistema di depliant interattivi si emulava il Videotel su carta. Un insieme di archivi ragionati che permettevano le classificazioni di Macchine, componenti, strumenti, Materie prime compreso l'informatica con Hardware, Software, Monitor, plotter ecc
In termini politici, ho fatto ricerche-operative sul fenomeno 5S e mancanze poi illustrate durante il primo incontro con gli attivisti dopo le elezioni EU, Uno ha dimostrato la mancanza organizzativa degli : chiamiamoli ufficiali di collegamento tra le basi ed i vertici alle camere. Mancavano quei filtri oltre che tematici anche organizzativi partendo dai gruppi di base, quei filtri selettivi sui temi e persone, che erano in essere nella prima Democrazia Cristiana.

BrunoAlessandroBertini

  • Administrator
  • Sr. Member
  • *****
  • Post: 429
    • Mostra profilo
Re:Chi sono
« Risposta #3 il: Ottobre 01, 2019, 11:58:45 am »
Mappa Politica:

SOVRANITA':
Il popolo è sovrano su tutti gli altri componenti dello stato, con l'eccezione del territorio che va governato con consapevolezza che ci sono eventi le cui conseguenze sul popolo non possono essere annullate per legge.
Quando lo Stato (con le sue istituzioni ed organi di governo) è concorde e rappresentativo del popolo esso è sovrano su tutte le altre componenti dello Stato ad eccezione del popolo e coi limiti già detti per il territorio.
Il territorio è il più importante bene dello Stato al quale segue l'industria strategica.
La cultura è il più grande bene immateriale dello stato a cui seguono i servizi pubblici essenziali.
Popolo>Territorio>Stato>Territorio>Beni

SISTEMA ECONOMICO
Lo Stato governa l'economia e le sue componenti, pone i limiti necessari al capitalismo e al comunismo utilizzando in piena sovranità le strategie più adatte al momento opportuno (a volte serve più capitalismo, a volte un maggior controllo dello stato).
Ho un mio progetto economico in cui credo basato su una moneta per il mercato internazionale, una per il mercato locale, con due sistemi fiscali differenti (Fiscalità perfetta con Flusso di capitale e Fiscalità imperfetta con scala mobile e inflazione programmata).

ETICA
Nella giustizia e in ogni altro campo è l'etica a poter fare la differenza.
L'etica va insegnata col buon esempio e con la capacità di distinguere e creare il bello.
L'istruzione corretta è alla base della libertà personale.

SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
I servizi pubblici essenziali devono essere gratuiti per tutti.
Istruzione, Sanità, Sicurezza sono i pilastri del benessere.

POLITICA ESTERA
Tutti gli accordi con enti esteri devono essere di reciproco vantaggio.
Ogni nazione è sovrana entro i propri confini.
Il surplus prodotto col lavoro del popolo può essere usato per scambi commerciali o aiuti umanitari.
Il bilancio tra importazione ed esportazione deve restare a pareggio.

Orazio di Bella

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 84
    • Mostra profilo
Re:Chi sono
« Risposta #4 il: Giugno 20, 2021, 10:34:27 pm »
Salve!

Sono Demostophele.

Una persona che usa uno pseudonimo non scommette su una carriera politica.
Le mie ablità professionali non sono particolari, e non vi rubo tempo menzionandole.

Da qualche anno (ma poi sorprendo me stesso con ampliazioni e attualizzazioni considerevoli) vorrei "consegnare" e passare la staffetta ad altri, piu portati alla leadership e al protagonismo.
Ho qualcosa che nessun'altro ha, e a me non serve a niente, ma ci ho speso migliaia di ore per metterlo su (per escogitarlo). Sarebbe un peccato se l'umanità avesse prodotto un paradigma che potrebbe cambiare il corso della storia, e poi non lo usasse!

Non sono un tuttologo, e diversi temi mi interessano nel senso che ascolterei con attenzione quanto mi dite (perché sono curioso e mi interessa capire come funzionano le cose), ma non investirei tempo in investigarli per conto proprio.
Pero ci sono campi nei quali so più della media, e so alcune cose che altri non sanno, perché ho qualche talento che mi permette di capire (e sviluppare teorie) "originali".

Sono astensionista da sempre. Siccome sono cerebrale, razionalizzo, e quindi o prendo giganteschi granchi, oppure qualche volta ci azzecco.
Per quanto riguarda la democrazia, probabilmente faccio i discorsi e ragionamenti più coerenti del momento.
Non lo attribuisco a una intelligenza fuori dal comune, ma a una assenza di lavaggio del cervello in tale materia. (E all'esperienza con lavaggio di cervello subito da infante in materia religiosa, dal quale sono uscito da solo, ma solo dopo 25 anni di partecipazione e fondamentalismo.). Sono pesantemente auditivo, e l'esperienza religiosa mi ha spinto a approfondire esegesi di testi.
Sento vicino Umberto Eco, che in maniera ossessiva dedicò la propria attenzione all'inganno, e a costruire il testo narrativo con l'inganno perfetto.
Una narrativa ingannevole ha lo scopo di produrre fraintendimento coerente.
Lo svantaggio della narrativa religiosa e quella politica è nel caso della prima, che la conoscenza aumenta, e certe parti rimangono gravemente scoperte. Nel caso della seconda il problema sorge, quando cambia l'obbiettivo di chi esercita il controllo e adopera l'inganno.

Per quanto di mia conoscenza, sono il primo che parla di ingegneria di sistema (politico), e del fatto, che il sistema si cambia facilmente, se si lavora sulle premesse che risultano illegittime secondo i criteri dello stesso sistema. In altre parole, l'inganno sulla democrazia non è stato coperto e blindato bene.

Il mio giudizio sulla razionalità della specie umana è negativo. Ritengo molto probabile, che l'umanità seguirà sul cammino che ha intrapreso, per incapacità di cimentarsi con visioni diverse (e meno offuscate o manipolate) sulla realtà.

Sto perdendo tempo da 9 anni, e penso che anche questo sia tempo perso.